Visite guidate
Bassano del Grappa fra tradizioni e modernità
Cosa aspettarsi

Bassano del Grappa è una meta turistica molto apprezzata e conosciuta soprattutto per la Grappa, prodotta in questi territori almeno dal XVIII secolo. La città si trova in un punto nevralgico, di collegamento fra natura e collina ed è attraversata dal fiume Brenta, da sempre una via di comunicazione estremamente importante verso il Brennero e i paesi germanici.
Durante la visita di Bassano del Grappa ti accorgerai che il centro è ancora attorniato dalle antiche mura, ma solo per alcuni tratti, ed è dominato dal Monte Grappa, ultimo baluardo di difesa italiana durante la Prima Guerra Mondiale. Per questa ragione, la città muterà il suo nome da Bassano Veneto a Bassano del Grappa. Meta principale della città e suo simbolo, immancabile in una visita di Bassano del Grappa, è il Ponte Vecchio, detto anche Ponte degli Alpini. Qui è d’obbligo degustare un bicchierino di Grappa Nardini, la distilleria più antica che abbiamo in città (1779).
Inoltre camminando per le vie del centro si riconosce la centrale Piazza della Libertà, dove si possono ammirare la loggia comunale, decorata con gli stemmi dei podestà veneziani e le case della famiglia Remondini, famiglia di stampatori che fece la fortuna economica della città fra XVII e XIX secolo. Adiacente si trova la Piazza Garibaldi, dove svetta la torre civica e ciò che rimane della chiesa romanica di San Francesco dopo il restauro del 1700.
Oltre a trovare molte distillerie nella zona, a Bassano del Grappa si può addirittura visitare il Museo della Grappa Poli, dove si possono scoprire la sua storia e tutti i segreti della sua distillazione.
Non da ultimo la città gode di una lunga tradizione artigianale di ceramiche artistiche, di cui il Palazzo Sturm ospita una preziosa collezione. Nonostante il distretto della ceramica si sia spostato nella vicina Nove, passeggiando per il centro si può trovare qualche storico laboratorio che ancora crea queste antiche ceramiche, le quali, insieme a una bottiglia di Grappa e i Bigoli (tipica pasta locale), sono i migliori souvenir che si possano portare a casa dal proprio soggiorno a Bassano del Grappa.

Durata
1,5 ORE
Accessibilità
OK
Cani piccoli
AMMESSI
Cosa faremo
La nostra visita di Bassano del Grappa sarà una tranquilla passeggiata fra le vie del centro in cui le attrazioni principali della città come il Ponte Vecchio, le piazze e le porte non mancheranno. Racconteremo le vicende che hanno caratterizzato la loro storia e quella dei personaggi che hanno fatto la fortuna della città, anche economica. Inoltre Parleremo delle produzioni locali, e artigianali (Grappa e ceramiche in primis), che ancora oggi esistono e resistono rendendo Bassano del Grappa famosa in tutto il mondo.
Da non perdere
Il ponte vecchio
La loggia comunale
(Piazza della Libertà)
La passeggiata
sul Belvedere
Il museo
della Grappa Poli
Informazioni sulla visita
Quando | Su appuntamento concordato con il cliente |
---|---|
Tipo di tour | Tour a piedi |
Durata | 1,5 ore |
Luogo di incontro | Piazza Garibaldi, davanti all’ufficio del turismo IAT Google Maps |
Gruppo | Max 50 persone |
Servizi inclusi | Visita guidata della città, no ingressi a pagamento |
In caso di pioggia | La visita si effettua anche il caso di pioggia |
Parcheggio | Park Auto: Parcheggio Prato 1 e 2, Parcheggio interrato “Cadorna” Park Bus: Viale delle Fosse, Viale A. De Gasperi |
Note importanti | Consiglio scarpe comode e un abbigliamento consono all’ingresso nei luoghi di culto. |
Necessità particolari | In caso di necessità particolari o problemi di deambulazione avvisami al momento della prenotazione |
Tabella prezzi
GRUPPI | |
---|---|
Gruppo fino a 30 persone | € 140,00 |
Ogni persona oltre le 30 | € 4,00 |
Condizioni di annullamento
Il tour potrebbe essere cancellato in casi eccezionali e per cause di forza maggiore:
- motivi di salute del professionista che eroga il servizio,
- scioperi
- chiusure impreviste,
- incidenti
- emergenza Covid
- allerta meteo arancione o rossa
Potrebbero essere le cause di forza maggiore che non consentono di svolgere il programma.
In questi casi (eccezionali) ti avviserò con la massima sollecitudine e avrai opzione di scelta tra prenotare la prima data disponibile oppure richiedere il rimborso del prezzo pagato.
CONDIZIONI DI CANCELLAZIONE
Puoi cancellare la prenotazione in qualsiasi momento inviando una mail a info.artwinetravel@gmail.com
Fino a 48 ore, salvo differenti specifiche indicazioni, precedenti l’inizio del Tour: rimborso integrale, al netto di costi di transazione e spese extra sostenute per terzi per biglietti, depositi di trasporto e altre spese accessorie già sostenute al momento della cancellazione o non altrimenti evitabili;
Tra le 48 e 24 ore rimborso 50% con possibilità di cambio data alternativa se fattibile, senza penali
Più tardi delle 24 ore precedenti l’inizio del Tour o in caso di mancata presentazione al punto di incontro: non sono previsti rimborsi.
Qualora la prenotazione del Tour avvenga entro 24 ore dall’inizio dell’attività, l’eventuale cancellazione non comporta nessun rimborso.
CONTATTAMI
Chiamami al telefono |
|
+39 347 992 7446 |
Messaggiami su Whatsapp |
|
+39 347 992 7446 |
Scrivimi un'email |
|
info.artwinetravel@gmail.com |