Visite guidate
Best of Asolo

Cosa aspettarsi

Asolo è un bellissimo borgo medievale adagiato sui dolci Colli Asolani e costellato da vie porticate con palazzetti signorili. Per questa sua posizione così suggestiva, è stata nominata da Giosuè Carducci come “La città dei 100 Orizzonti” e durante la visita di Asolo ti accorgerai di quanti orizzonti sulla pianura,e sempre diversi, si possano ammirare.
Ora borgo immerso nella pace e nel verde, un tempo fervente polo artigianale, grazie alla presenza della Scuola dell’Antico Ricamo e della Tessoreria Asolana, la quale produceva tessuti talmente pregiati da essere apprezzati addirittura dalla nobiltà inglese. Riconosciuta come uno dei Borghi più belli d’Italia e decorata dalla Bandiera arancione del Touring Club Italiano, oggi Asolo è una delle mete più gettonate da visitare per chi si trova nei pressi di Treviso.
La sua storia, te ne renderai conto durante la visita di Asolo, parla più che di eventi, di persone provenienti da ogni parte del mondo, persone che affascinate dalla bellezza e dalla pace del luogo che hanno deciso di venirci a vivere, marchiando in maniera indelebile l’immagine e la memoria di questo borgo.
La regina Caterina Cornaro, che nel XVI secolo costituì una corte di artisti e letterati nel suo castello, l’attrice Eleonora Duse, il poeta inglese Robert Browing, primo di una fervente colonia di artisti anglosassoni, la scrittrice e viaggiatrice britannica Freya Stark, sono solo alcune delle personalità che hanno alimentato il mito di Asolo nel mondo.

Durata
2 ORE
Accessibilità
OK
Cani
BENVENUTI
COSA FAREMO
Una calma e tranquilla passeggiata fra le vie porticate del centro storico, che si dipanerà fra panorami, antichi palazzetti e scorci suggestivi. Non mancheranno certamente le maggiori attrazioni del centro storico come il Duomo con la pala dell’Assunta di Lorenzo Lotto, il Castello della Regina Cornaro, la casa di Eleonora Duse, la Rocca e molto altro ancora. Il tutto guarnito con racconti, miti e leggende sulle persone, il cui spirito sembra continuare a vivere nella città.
Da non perdere
Il castello della regina Cornaro e la torre dell’orologio
Un passeggio
sulla porticata
Via Browning
Un caffè
in piazza
Informazioni sulla visita
Orario | Ore 10.00 e ore 15.00 |
---|---|
Lingue | Italiano, Inglese, Tedesco |
Luogo di incontro | Piazza Brugnoli davanti alla Fontana Maggiore Google Maps |
Gruppo | Max 20 persone per garantire il giusto distanziamento |
Servizi inclusi | Visita guidata della città di 2 ore, no ingressi a pagamento |
In caso di pioggia | La visita si effettua anche il caso di pioggia |
Note importanti | Park Auto: Piazza Brugnoli, Parcheggio Forestuzzo (fronte ospedale), Parcheggio coperto Cipressina Park Bus: Cà Vescovo (SP 248) fronte Azienda “Scarpa” Abbigliamento: consono all’ingresso nei luoghi di culto |
Tabella prezzi
INDIVIDUALI | |
---|---|
1 persona ESCLUSIVO | € 80,00 |
Fino a 2 persone | € 40,00 /persona |
3 Persone | € 30,00 / persona |
Da 4 a 5 persone | € 20,00 /persona |
Da 6 a 10 persone | € 15,00 /persona |
Ragazzi 6-12 anni | € 5,00 |
Bambini 0-5 anni | GRATUITO |
Convenzione famiglia (2 adulti, 2 ragazzi) |
€ 85,00 |
GRUPPI | |
Gruppo oltre le 10 fino a 25 persone |
€ 130,00 /gruppo |
Sei curioso?
Dai prenota la tua visita.
Coronavirus (COVID-19)
Tutte le informazioni per la tua visita in sicurezza.
Contattami
Chiamami al telefono |
|
+39 347 992 7446 |
Messaggiami su Whatsapp |
|
+39 347 992 7446 |
Scrivimi un'email |
|
info.artwinetravel@gmail.com |